SELOUS GAME RESERVE
Si trova nella parte meridionale della Tanzania (a circa 220 km dalla città di Dar Es Salaam) ed è la più grande riserva nazionale protetta di tutta l’Africa. Infatti copre un’area vastissima di 54.600 km quadrati, una regione selvaggia con foreste, pianure erbose, montagne e boschi.
Istituita nel 1922, nel 1982 è stata dichiarata patrimonio mondiale dell’Unesco, grazie alla ricca diversità di fauna selvatica e natura.
È uno dei pochi santuari della fauna selvatica del continente africano dove si possono incontrare le antilopi puku, i licaoni (specie di cani selvatici africani) e le antilopi zibellino.
La riserva, nella zona centrale, è attraversata dal fiume Rufiji (il fiume più grande della Tanzania) che forma una rete di paludi, canali e laghi, creando un sistema ecologico davvero unico.
Nella riserva c’è davvero una grandissima quantità di animali selvatici: migliaia di bufali, leoni, gnu, giraffe, zebre, ippopotami, impala, leopardi, coccodrilli, iene, ghepardi, facoceri, regalano esperienze di safari indimenticabili. Inoltre, essendoci più di 400 specie di uccelli, è il luogo ideale per la pratica del birdwatching.